Amigurumi 編みぐるみ è l'arte giapponese di creare all'uncinetto o a maglia piccoli animaletti o altri tipi di oggetti quali tortine, bambole o piantine, che hanno come essenziale caratteristica estetica il concetto del kawaii. Il nome è formato dalle parole giapponesi amu 編むlavorare a maglia o all'uncinetto e nuigurumi ぬいぐるみ che significa peluche. Nell’estetica del kawaii certi oggetti o certe immagini hanno la capacità di innescare in chi li guarda un incontenibile senso di tenerezza. Così l’oggetto è disegnato o realizzato con colori e proporzioni tali da accentuarne il richiamo al mondo infantile e non deve essere soltanto “carino”, ma anche piccolo, buffo, ornato e dall’aspetto innocente, generalmente dalle tonalità pastello o dai colori vivaci. I punti impiegati in questa tecnica sono principalmente: l'anello o cerchio magico e la maglia bassa. Devono essere lavorati a punto stretto perché devono essere riempiti con un’imbottitura. Possono diventare portachiavi, ciondoli per cellulari o semplicemente oggetti da collezione. All’inizio può sembrare un po’ complesso, ma dopo le prime prove non si riesce più a smettere. La tecnica migliora oggetto dopo oggetto, così come la velocità e la complessità degli oggetti realizzati. Il laboratorio di amigurumi, come molte altre tecniche artistiche orientali, è estremamente piacevole e rilassante ed è riservato ad adulti e ragazzi di età superiore ai 14 anni. Durante il workshop si realizzerà, sotto la guida di una Maestra giapponese che spiegherà le tecniche base, un cagnolino, un orsetto o un coniglietto.
Prossime date Autunno 2018 Prenotazione obbligatoria a info@tondorosso.it